COPPARO. Tanti bambini e tanti genitori. Una selva di palloncini. Una cordicella tesa che diventa giardino della memoria, cui sono stati appesi pensieri proposti dai ragazzini delle primarie, i più grandicelli, con sopra i fogli un disegno di seme, per dare l’idea della crescita. Tanti interventi, in primis il sindaco Nicola Rossi, il quale ha annunciato che la biblioteca comunale di Copparo sarà intitolata ad Anna Frank. Poi il parroco don Daniele, la dirigente scolastica Isabella Fedozzi, la coordinatrice dell’iniziativa Eva Mari. Parole profonde, che richiamano alla Costituzione, alla memoria, al comprendere, al farsi insegnare. Decine di cellulari dei genitori a fissare il momento. E i pensieri dei ragazzi, profondi, poetici, consapevoli, letti ed appesi nel Giardino della Memoria. La canzone Gam Gam cantata dai bambini. E i palloncini bianchi dei bimbi di 1ª e 2ª liberati in cielo. (ale.bas.)
La biblioteca sarà intitolata ad Anna Frank

COPPARO. Tanti bambini e tanti genitori. Una selva di palloncini. Una cordicella tesa che diventa giardino della memoria, cui sono stati appesi pensieri proposti dai ragazzini delle primarie, i più...