FERRARA. Fotoreporter e poi editrice in un'epoca in cui si voleva cambiare il mondo con i libri, Inge Feltrinelli, morta oggi (20 settembre) a 87 anni, ha avuto una vita straordinaria in cui c'è la storia del Novecento italiano ed europeo. Ha ritratto personaggi come Greta Garbo, Kennedy, Hemingway, Pablo Picasso e Chagall. E' stata amica personale di Doris Lessing, che ha fatto conoscere in Italia; di Gunther Grass, del quale la casa editrice di cui è stata presidente per prima pubblicò, nel 1962, 'Il Tamburo di latta' e di Nadine Gordimer che la invitò quando vinse il Nobel nel 1991.
Nella sua lunga vita di amicizie e incontri eccezionali, quelli a Cuba con Hemingway, Picasso, Simone de Beauvoir, Marquez "che era timidissimo, aveva paura dei giornalisti", Karen Blixen e il Gruppo 63 che "mangiava solo ostriche e beveva solo champagne", Inge Feltrinelli ha sempre avuto uno sguardo naturalmente internazionale che ha portato nell'editoria italiana. Restano indimenticabili le serate al Premio Strega che ha animato per tanti anni con la sua presenza, raccontando aneddoti e storie con quel suo accento particolare. Inguaribile ottimista, la vicenda 'Mondazzoli' per lei restava un mistero e non immaginava cosa sarebbe diventata l'editoria del futuro che sicuramente avrebbe voluto vedere.