FERRARA. Arriva il contributo comunale per i neo-genitori e proprietari di gatti che sposano l’impegno ecologico, mettendo al bando materiali non riciclabili come pannolini monouso e lettiere tradizionali. Peccato che questi ultimi siamo quasi introvabili.
È pronto il doppio bando per gli acquisti dei pannolini lavabili, che vanno riutilizzati più volte, e le lettiere vegetali per il micio, smaltibili nei cassonetti dell’umido. Si vuole così dare un segnale ulteriore alla riduzione dei rifiuti indifferenziati, quelli da calotta a pagamento, che peraltro sono già scesi al di sotto del 20%. L’impegno ad incentivare questo tipo di materiali riciclabili è stato preso nel marzo scorso, in occasione dell’approvazione del regolamento della nuova Tari, con l’approvazione da parte del Consiglio comunale di due risoluzioni presentate da Davide Bertolasi (Pd). Ci si è concentrati sulle lettiere per gatti vegetali e compostabili, oltre che dei pannolini lavabili, anche per «il minor consumo delle risorse ambientali necessarie alla produzione», spiega la delibera con la quale la giunta comunale ha dato il via libera all’operazione.
È il caso di ricordare che il bando con le modalità di presentazione della domanda dev’essere ancora pubblicato ufficialmente, quindi non è per il momento possibile aderire ai bandi. Il termine è comunque il 15 gennaio e la formazione delle graduatorie avverrà sulla base dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Il problema maggiore, però, è la ricerca dei pannolini lavabili, che nei market della città non si trovano. C'è invece scelta, anche di prezzo, nei negozi specializzati per quanto riguarda le lettiere vegetali per gatti.