FERRARA. Erano in vacanza in montagna, questa estate. In Trentino, tra Molveno e Andalo in diversi alberghi e strutture ricettive. Turisti da tutta Italia e anche da Ferrara, che si sono ammalati perché contagiati dalla legionella. Tre di questi sono anche morti, non perché debilitati e adesso i familiari chiedono di saperne di più, tanto che procura e carabinieri del Nas di Trento o hanno aperto una inchiesta e hanno indagato sei tra i titolari di queste tre strutture, mentre gli alberghi finiti nel mirino sono altri 14.
«Faremo causa»
E’ questo lo sviluppo dell’inchiesta sulle tre morti per legionella avvenute in seguito a vacanze in Trentino, l'estate scorsa. Uno sviluppo che vede anche entrare in campo i familiari delle vittime: «Farò causa, mio papà è sempre stato bene e non era debilitato», ha annunciato in questi giorni Andrea Marchesani, figlio di Celestino, 80 anni, di Adria nel Rodigino, che nel luglio scorso era stato in hotel a Molveno. Intenzionati a procedere sono anche i familiari di un uomo milanese, ancora ricoverato per le conseguenze della legionella, dopo la vacanza estiva nella stessa zona. Potrebbero fare lo stesso i parenti delle altre due vittime, Piermaria Maggi, 82 anni, di Pavia, che era stata in albergo ad Andalo ed era morta all'ospedale di Trento il 16 agosto, e Alessandro Barbera, 85 anni, di Milano, morto nello stesso ospedale il 22 agosto.
19 ammalati
Tra i turisti che si erano ammalati, dicevamo in tutto ben 19 compresi i tre deceduti, c'erano persone da varie altre località italiane: da Ferrara e provincia e anche Cividale del Friuli, Modena, Alessandria, Padova, La Spezia, Macerata e Bari, che erano state in 14 differenti alberghi. Lo sviluppo dell’indagine, dicevamo è proprio dagli atti del Nas dei carabinieri di Trento che ha portato nei giorni scorsi a denunciare otto titolari di tre strutture ricettive, quelle dove sono state contate le vittime. L’inchiesta attivata dalla procura di Trento ora vedrà approfondimenti sugli ospiti che si sono ammalati, ferraresi compresi. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI