COPPARO. Periodo ricco di impegni per le Pro Loco della nostra provincia, impegnate su più fronti, da una parte le proposte a livello nazionale potendo contare su numeri impressionanti (6.300 Pro Loco in tutta Italia per un totale di 500mila soci), dall’altra iniziative per e nel territorio, anche approfittando dell’inizio della primavera.
la politica
Sul fronte istituzione l’obiettivo dichiarato è quello di fare rete, ovvero legare le Pro Loco presenti sul territorio italiano per cercare di essere più forti al momento di avanzare richieste. Dall’idea di rete anche la costituzione di un “fondo sociale” da valutare su scala comunale, intercomunale o come Unione dei comuni. Il fondo nella sua articolazione, attivazione e nel conteggio delle somme a disposizione è a cura dell’ente pubblico. Beneficiari saranno soggetti del terzo settore dell’area sociale che entro il mese di novembre di ciascun anno dovranno presentare le proprie iniziative.
le iniziative
Intanto, sono già aperte le adesioni in occasione delle festività ravvicinate di Pasqua e Pasquetta (21 e 22 aprile) e giorno della Liberazione (25 aprile). Fra le proposte la Destra Po in bicicletta da Stellata fino a Serravalle, le valli e il Delta partendo da Comacchio, le valli di Argenta e l’oasi di Campotto, percorrendo il Volano a tagliare mezza provincia e il centro storico cittadino fra storia e mura.
l’accordo
E a proposito di rete, prosegue l’accordo fra Pro Loco e Confcooperative con l’obiettivo di promuovere la cooperazione come modello di crescita imprenditoriale sul territorio, salvaguardando le specificità locali.
Per informazioni: tel. 366 7201039 o mail ad unpli.pro.fe@gmail.com —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI