FERRARA. Ferrara è pronta a ricevere oggi, dopo le anteprime di Mantova e Comacchio, l’allegra invasione di di musicisti e artisti di strada. Oggi dalle 18 alle 20, poi dalle 21,30 alle 24, il Ferrara Buskers Festival torna, per la 32ª edizione, nella città estense. Fino a domenica 1° settembre sarà possibile ascoltare sonorità provenienti da ogni parte del mondo (ma è Copenaghen la Città Ospite di questa edizione), assistere a spettacoli di arte varia, oltre a partecipare a laboratori musicali per piccoli e adulti, e a scoprire attraverso percorsi turistici guidati, i luoghi storici del Festival. Venti i gruppi invitati, 265 i gruppi accreditati, oltre mille i musicisti che si apprestano da oggi a invadere le vie del centro storico, dando vita a 130 spettacoli al giorno. Tante le novità di questa 32ª edizione. Una riguarda l’abolizione dell’offerta libera nei punti di accesso alla rassegna, ci sarà la possibilità di scoprire. Tanto per iniziare, tutti i giorni, l’artista Gregorio Mancini sarà in piazza Gobetti dalle 18 alle 19.30 per insegnare gratuitamente ai più piccoli a riciclare le bottiglie di plastica e trasformale in piccoli aeroplani. Oggi e domenica sarà possibile ascoltare “Storie di Buskers” all’interno del Cortile del Castello, dalle 18.30 alle 19.30, in cui gli artisti racconteranno le loro storie al pubblico, intervistati dal giornalista Corrado Magnoni. Ecco le postazioni dei gruppi di oggi.
Veronica Capucci
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI