ROMA. "Non è normale che sia normale", la campagna di sensibilizzazione sui social lanciata nel 2018 dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, nel 2019 diventa una canzone rap realizzata dagli studenti dell’istituto Copernico-Carpeggiani di Ferrara.
Dopo i risultati ottenuti con la campagna di sensibilizzazione dello scorso anno (49.000 post su Instagram, 7.100 tweet, 38.287 retweet su Twitter, 4.531 post su Facebook, 1.030.000 visualizzazioni su TikTok, 1.320 post sul web tradizionale) la vicepresidente della Camera ha ritenuto giusto tradurre tutto questo in un gesto concreto:
L’istituto Copernico-Carpeggiani attraverso il progetto pilota “The New Poets” ha introdotto una nuova materia di insegnamento, incentrata sul dramma della violenza maschile, per prevenire questo crimine e per educare le nuove generazioni. La materia è interdisciplinare e obbligatoria durante i cinque anni di studio per tutti i 1.800 studenti. Sensibilizzare e informare una ragazza o un ragazzo su questo tragico aspetto della realtà significa diffondere consapevolezza nelle famiglie, nel giro delle amicizie, in molti ambiti sociali che altrimenti non potrebbero essere raggiunti.
La canzone “Non è normale che sia normale” rientra nel progetto The New Poets. Il 25 novembre a Ferrara si terrà un convegno che riprenderà i temi della campagna “Non è normale che sia normale”, che ha ispirato il brano. La canzone è stata lanciata il 20 novembre sulle principali piattaforme musicali ed è già ordinabile.
Il videoclip sarà pubblicato sui canali ufficiali del progetto e dell’I.I.S. Copernico-Carpeggiani di Ferrara.