FERRARA. Hanno iniziato ieri mattina, finiranno nella giornata di oggi: gli addetti della ditta Parente Fireworks, azienda rodigina tra quelle leader al mondo per spettacoli pirotecnici, armeggiavano di prima mattna tra i balconi del Castello e le torri per posizionare le bocche da fuoco che coloreranno la notte di San Silvestro per gli oltre 30mila spettatori che si annunciano per l’Incendio al Castello.
Tante bocche da fuoco
Prima hanno installato bocche da fuoco e centraline di innesco nei balconi che attorniano il Castello, poi sono passati alle quattro torri. Oggi finiranno il “giro” dopo aver già fatato il grosso del lavoro di montaggio nella giornata di ieri. Con mani sapienti, gli addetti della ditta Parente (ieri erano sei quelli impegnati) ormai sanno perfettamente dove e come collocare le bocche da fuoco e centraline, posizionamenti talmente collaudati da tutti gli anni che l’azienda rodigina è stata impegnata nel garantire lo spettacolo dell’incendio.
L’evento, però, ovviamente non si ferma qui: va oltre lo spettacolo, deve valutare e tutelare la sicurezza di tutti. Come già riferito, quest’anno più che quelli scorsi, l’Incendio del Castello necessita livelli di sicurezza maggiori.
Ingressi ai 4 varchi
Gli ingressi nella zona attorno al Castello, quella che sarà delimitata dai 4 varchi d’accesso saranno conteggiati: gli addetti infatti dovranno contare uno dopo l’altro tutti coloro che entreranno e alla quota stabilita, di 29.700 presenze, gli ingressi non saranno più consentiti. E ancora, sul fronte della sicurezza non sarà possibile accedere nella zona all’interno dei varchi con contenitori di vetro e metallo o altro: dunque, lasciate le bottiglie di spumante a casa, e soprattutto non saranno consentiti i botti , quelli di libera vendita, i piccoli mortaretti e accontentatevi dello spettacolo offerto dagli organizzatori e dalla Parente Fireworks. Tutto sarà controllato da una task force aumentata rispetto l’anno scorso: 250 addetti tra privati e pubblici. La cabina di regia sarà ubicata al secondo piano del Municipio con i coordinatori dei vari servizi e forse dell’ordine impegnati mentre fuori ai varchi e in borghese tra la gente vi saranno i tutori dell’ordine per consentire che la festa sia tale e non altro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA