FERRARA. Il fascino senza tempo del Castello Estense, protagonista di Capodanno 2020, ancora una volta ha conquistato i favori di un pubblico numerosissimo, accorso in centro storico, per dare il benvenuto al nuovo anno. Migliaia, circa 30mila, sono rimasti con il naso puntato all'insù, per assistere a "L'ultima luna", l'incendio del Castello, dedicato quest'anno ai cinquant'anni del primo allunaggio (20 luglio 1969). Imponente la macchina della sicurezza che, dal pomeriggio a notte fonda, ha assicurato la riuscita della manifestazione organizzata da Delphi International, Made Eventi e Sapori daMare, con il patrocinio del Comune di Ferrara.
Il metal detector in funzione ha permesso di intercettare la presenza di eventuali metalli tra gli indumenti di coloro che accedevano all'area della manifestazione. Dal palco allestito in piazza Castello, Riflesso, band capitanata da Phil Grandini e le tre vincitrici del contest Music & young 2019 hanno infiammato la folla numerosa, intonando brani entrati nella leggenda. Dopo il conutdown, allo scoccare della mezzanotte, il tradizionale incendio del castello Estense è stato accompagnato da brani come "Moonlight sadow" (Mike Oldfield) a "Starman" (David Bowie). Sul palco, insieme ai presentatori anche gli assessori Matteo Fornasini e Andrea Maggi. Barriere antisfondamento e cordone si sicurezza delle forze dell'Ordine hanno consentito un monitoraggio costante delle aree attono al palco. In tanti hanno seguito, sino alle 2 di notte, anche la scuola Zoo dj set.Anche a Capodanno di successo. Cascate di fuoco e di luce, ma senza botti, hanno dato vita all'attesa terza edizione del capodanno in centro storico a Comacchio, firmata quest'anno da Paola Abile (New Stars Productions). Gremite sin dal pomeriggio le vie attraversate dai canali lagunari, all'interno delle quali si aggiravano farfalle bianche luminose, alte tre metri, un cantastorie e altri personaggi da favola. Balli di gruppo, musiche caraibiche e brani cult degli anni '80 si sono susseguiti sia a Palazzo Bellini durante il cenone, in compagnia di Elisa e Paul Frost (Radio Sound), dove gli opsiti prenotati sono stati accolti sul red carpet con tanto di stelle e farfalle luminose, sia in piazza della Pescheria con Mattia Ferrari e Dj Lopez (Radio Bruno).