Sono 11 i progetti di solidarietà finanziati dall’Associazione delle Fondazioni dell’Emilia-Romagna, che riguardano il territorio ferrarese, grazie alla presenza della Fondazione Estense, ex Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara
Il sostegno economico viene conferito, soprattutto in questa fase di emergenza sanitaria, a progetti di volontariato e assistenza.
Le Fondazioni ammesse al Fondo di solidarietà sono state quelle di: Cesena (con 6 progetti), Rimini (10 progetti), Lugo (18 progetti), Faenza (7 progetti) e Ferrara con 11 progetti.
In totale si tratta di interventi per 157 mila euro. Questi i progetti accolti sul territorio di Ferrara:
Asp, azienda pubblica di servizi alla persona, per servizi che riguardano l’assistenza di persone anziane;
Associazione Giulia, per attività di musicoterapia;
Associazione Lo Specchio, sostegno al lavoro di giovani disabili e sollievo delle famiglie nel periodo estivo;
l’Associazione Papa Giovanni XXIII, per percorsi per giovani usciti dal tunnel delle dipendenze insieme a persone disabili;
Associazione Calimero, per attività estive e progetti ricreativi per persone con ritardo cognitivo e diversamente abili;
Cooperativa sociale Integrazione Lavoro, per l’acquisto di arredi per la casa-famiglia a B aura;
Canoa Club Ferrara, per progetto “In canoa siamo tutti uguali”;
Fondazione ANT Italia onlus per l’acquisto di un furgone per il trasporto di farmaci;
Cooperativa I frutti dell’albero, per interventi a favore di ragazzi autistici gravi;
Emporio Solidale Ferrara il Mantello, per il progetto “Adotta uno scaffale” e per il sostegno di tirocini per persone con disagi; ed infine, il Centro Donna e Giustizia. —