POGGIO RENATICO. Gran movimento negli ultimi giorni a Poggio Renatico. In paese 680 bambini e ragazzini dai tre agli undici anni, hanno ricevuto un gradito regalo recapitato a mano oppure infilato nella buchetta delle lettere. Si trattava di libri per ragazzi accompagnati da una lettera del Comune che spiegava il motivo di questa “sorpresa”. L’idea è nata dall’assessore alla scuola, Serena Fini, e dal presidente della Pro Loco Emiliano Peccenini. Le due persone che si sono anche sobbarcate il tour de force della consegna porta a porta. La lettera che spiega il motivo di questa iniziativa precisa che si tratta di un piccolo premio per i bambini che hanno sopportato le limitazioni imposte dalla Pandemia in atto e, con impegno e convinzione, hanno rispettato le norme restando chiusi in casa.
L’idea
Libri a km zer
. Molte anche le famiglie che, in vari modi e forme, ha espresso il plauso verso Comune e Pro Loco, perché hanno centrato due obiettivi molto importante. Riconoscere con un atto concreto il comportamento corretto dei bambini in questa delicata fase e, nel contempo, non far dimenticare che la lettura resta sempre un fatto importante e che non deve essere relegata nel dimenticatoio. «Volutamente - ricorda Emiliano Peccenini, presidente della Pro Loco - gli argomenti trattati dai libri variano in base all’età di chi li riceve. Questo per stimolare la curiosità nella lettura e favorire il percorso di crescita del bambino. Tutti i libri sono stati acquistati localmente, presso la cartolibreria Croce, per aiutare anche le attività commerciali penalizzate dal periodo di chiusura». La consegna è ormai quasi completata e nella malaugurata ipotesi che qualche famiglia, con bambini dai 3 agli 11 anni, per motivi vari non abbia ricevuto i libri è pregata di segnalarlo - in Comune o alla Pro Loco -, perché ci sono le scorte per eliminare il disguido.
La serata
E la Pro Loco di Poggio Renatico non si ferma alla cultura, pensa anche allo spettacolo. Sabato, infatti, dalle 19.30 si terà Me#(astag’)fuori, prima iniziativa posto emergenza che si svolgerà in piazza Castello. Cena in centro in compagnia con stand gastronomico e menù fisso. Obbligatorio indossare la mascherina, così come obbligatoria è la prenotazione. Su prenotazione si potrà avere anche la cena da asporto. Alle 21.30, poi, saliranno sul palco i Basta Poco, tribute band di Vasco Rossi che prende il nome proprio dalla celebre hit del 2007. Per informazioni e dettagli: 333.7807474. —
Giuliano Barbieri
© RIPRODUZIONE RISERVATA.