COPPARO. Avanti e indietro da Vienna a Copparo, per la quasi 15enne Sara Cani (e per la sua famiglia, di origini albanesi ma ormai ben radicata) l’ammissione alla prestigiosa Accademia di danza dell’Opera di Vienna sta diventando un’odissea. E ovviamente la causa è il coronavirus. Che la scorsa primavera ha costretto la giovanissima aspirante danzatrice ad un frettoloso ritorno a casa. E altrettanto frettoloso è stato il viaggio di papà Arben, dovuto andare fino al Brennero per poter recuperare la figlia.
IL PROBLEMA
Ma se le lezioni scolastiche classiche a distanza si possono svolgere regolarmente anche dalla camera da letto, discorso diverso è la pratica di danza, complicata da effettuare in un’abitazione con spazi limitati e la presenza di Anna ed Enea, i fratelli minori di Sara. «Ci abbiamo provato in tutti i modi - racconta la mamma -, abbiamo spostato tutto in casa ma sono chiaramente lezioni in movimento e Sara diventa sempre più alta, serve più spazio...».
Ed ecco che dall’emergenza si passa al problema, quello di una sede per gli allenamenti. Anche in questo caso la famiglia si è attivata per trovare una soluzione, bussando alla porta del Centro nuoto Copparo, dove Sara ha mosso i primi passi di danza con l’insegnante Federica Raminelli, e valutando l’eventualità di una palestra. Ma gli intoppi erano troppi e così mamma Sonila e papà Arben hanno giocato l’ultima carta, il sindaco Fabrizio Pagnoni, che appena insediato diede la cittadinanza italiana a tutta la famiglia. «E ancora una volta ha dimostrato di esserci molto vicino, trovando l’accordo con l’oratorio per farci usare la loro sala, che è perfetta. Un volontario ci fa trovare l’ambiente riscaldato ogni mattina, mentre io mi occupo dell’igienizzazione quotidiana degli spazi. Devo dire grazie a tutti».
La soluzione è temporanea, perché il 6 dicembre l’Austria dovrebbe riaprire all’estero, ma il condizionale è d’obbligo: «Anche se le lezioni a casa non sono la stessa cosa, io spero resti con noi ancora un po’, anche perché il 21 dovrebbe comunque tornare per le festività natalizie, ma conta solo la crescita di Sara», chiude Sonila. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA