ARGENTA. Proseguono gli appuntamenti che vengono organizzati dall’Ecomuseo di Argenta nell’ambito dell’iniziativa dal titolo “Il lupo in pianura e nella macroarea del delta del Po”.
Stasera, dalle ore 20.30 alle 22, ci sarà il secondo dei tre webinar informativi in programma ogni martedì. Stavolta il tema è “Ho incontrato un lupo”, interverranno Maria Luisa Zanni (Assessorato Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna) e Luigi Molinari (biologo, Wolf Apennine Centre). I due relatori intratterranno chi sarà connesso via web sui seguenti argomenti: chi sono i lupi della pianura, le loro abitudini vecchie e nuove, come si comportano e come ci si deve comportare quando li si incontra, il rapporto di questi animali con l’uomo e le loro attività.
L’incontro è aperto a tutti, sarà in diretta streaming e visibile sulla pagina Facebook Valli di Argenta o sul canale Youtube Ecomuseo di Argenta. Durante la diretta saranno attivi i commenti per rivolgere domande.
LE PRESENZE IN ZONA
L’iniziativa ha preso spunto da un fatto piuttosto recente: da qualche tempo, infatti, si sono stabiliti nelle Valli argentane diversi esemplari di lupi, una “famiglia” a tutti gli effetti. Una presenza che ha suscitato interesse e che sta diventando anche un’attrattiva per il territorio. Per questo il Parco Delta Po Emilia-Romagna ha attivato, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e seguendo le indicazioni nazionali dell’Ispra, un piano di monitoraggio che si concluderà in primavera. Una volta terminato, ci darà il quadro preciso delle abitudini dei lupi e dell’impatto della loro presenza nel nostro territorio e nel Delta.
«Con i webinar – spiega Maria Pia Pagliarusco (Ente Parco) – mettiamo a frutto e condividiamo il lavoro che si sta svolgendo al fine di garantire la conservazione della specie e la convivenza tra uomo e lupo nel reciproco rispetto». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA