VIGARANO MAINARDA. L’amministrazione comunale ha deliberato un progetto per un intervento di manutenzione straordinaria da effettuare nella palestra comunale di via Pasolini. La struttura è utilizzata, in forma prioritaria, dagli alunni delle scuole medie e gli spazi liberi vengono messi a disposizione delle società sportive. Da tempo la palestra aveva evidenziato segnali della necessità di un grosso intervento di manutenzione, come il rifacimento della pavimentazione e della copertura in fibrocemento.
Nata alla fine degli anni ’70 del secolo scorso, la struttura sportiva necessita anche di un grosso intervento di ammodernamento. Il costo del progetto è di 240.328 euro. La somma è notevole e per questo motivo l’amministrazione comunale ha candidato il progetto per ottenere le risorse economiche ai fondi eal Pnrr.
«Vogliamo restituire ai giovani - ha spiegato il sindaco Davide Bergamini - questo importante spazio in totale sicurezza. Auspichiamo che questo progetto possa essere ammesso ai contributi del Pnrr e cominciare, al più presto, l’avvio dei lavori».
In municipio c’è molta fiducia di poter attingere ai fondi, perché il progetto sembra avere tutte le caratteristiche per concorrere a quei fondi messi a disposizione per la costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di palestre o aree sportive all’aperto, con riferimento a edifici pubblici adibiti a uso scolastico di primo e secondo ciclo d’istruzione. Dalla sede municipale viene anche anticipato che si stanno analizzando tutti i settori in cui è possibile far rientrare progetti per l’ottenimento dei fondi Pnrr. Al momento l’attenzione è particolarmente focalizzata nell’ambito della sicurezza e della sanità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA