FERRARA. Nuova frenata della pandemia nel Ferrarese sul fronte dei contagi, anche se il numero resta elevato, mentre continuano la loro corsa ricoveri e decessi. Il bollettino di oggi (21 gennaio) registra 1.005 tamponi positivi, 17 ricoveri all'ospedale Sant'Anna e 3 decessi, che risalgono alla giornata di ieri. Comunità in lutto a Ferrara per una donna di 84 anni, a Jolanda di Savoia per un uomo di 80 anni e a Bondeno, per una donna di 89 anni. Nessuno dei pazienti ricoverati è stato portato in terapia intensiva, 10 su 17 risiedono a Ferrara. Da qualche giorno si è alleggerita la pressione sull'area Covid adulti dell'ospedale di Cona, ma l'Asl ha aggiunto altri 9 posti letto a Cento, in lungodegenza. Dei 1.005 contagi, 308 sono stati registrati fra residenti a Ferrara, 99 a Cento, 71 a Comacchio, 55 ad Argenta, 48 a Codigoro, 47 a Bondeno, 36 a Mesola e a Vigarano. Sono stati 391 i tamponi negativi.
L'alta contagiosità della fase attuale ha fatto crescere velocemente anche gli isolamenti: ieri sono stati 1.341 (483 dei quali a Ferrara, 159 a Cento), la conclusione di isolamento e sorveglianza è giunta per 1.220 persone. Sedici i pazienti dimessi dal Sant'Anna, tra cui un bimbo di pochi mesi, di Porto Viro (Ro), una bambina di poche settimane di Ferrara, e due donne di 25 e 26 anni. L'ondata di contagi delle scorse settimane continua a "sfornare" persone che hanno superato la malattia: il bollettino di oggi ha registrato 1.349 guariti con tampone negativo. Continuano a crescere i positivi tra i sanitari di Asl e Sant'Anna, mai così tanti: 162 nell'azienda territoriale, 147 al Sant'Anna.
In regione sono stati 20.654 i nuovi contagi su 79.424 tamponi eseguiti, 29 i decessi, compresi i 3 di Ferrara: 4 in provincia di Piacenza (due uomini di 98 e 87 anni e due donne di 91 e 84 anni), 1 in provincia di Parma (un uomo di 90 anni), 3 in provincia di Reggio Emilia (due uomini di 89 e 63 anni, una donna di 89 anni), 2 in provincia di Modena (un uomo di 91 anni, una donna di 86 anni), 6 in provincia di Bologna (quattro uomini di 89, 77, 72 e 69 anni, due donne di 83 anni e di 59 anni, per quest’ultima il decesso è stato registrato dall’Asl di Imola), 1 nel circondarioImolese (un uomo di 86 anni), 5 in provincia di Ravenna (due uomini di 79 e 53 anni e tre donne di 97, 85,76 anni), 1 in provincia di Forlì-Cesena (un uomo di 86 anni), 3 in provincia di Rimini (un uomo di 94 anni, due donne di 87 e 31 anni, quest’ultima affetta da gravi e pregresse patologie).
Vaccinazione di massaIeri sono state effettuate 2.364 vaccinazioni nel Ferrarese: 2314 prime dosi (in ripresa ormai da qualche settimana), 340 seconde dosi e 1.810 terze dosi. Dall'inizio della pandemia sono state eseguite 743.113 iniezioni: 292.662 prime dosi, 275.853 seconde dosi e 174.598 terze dosi.