• Vai all'edicola
    • Home
    • Cronaca
    • Sport
    • Tempo Libero
    • Italia Mondo
    • Foto
    • Dossier
        Si parla di:
      • Elezioni regionali
      • Lavoro
      • Droga
      • Spal Calcio
    • Video
    • Annunci
      • Aste Giudiziarie
      • Immobili
      • Lavoro
      • Motori
      • Necrologie
      • Negozi
    • Prima
    • Comuni
      • Ferrara
      • Cento
      • Bondeno
      • Copparo
      • Argenta
      • Portomaggiore
      • Comacchio
      • Goro
  • Italia Mondo
  • Foto
  • Noi Nuova Ferrara
    • Eventi
    • Newsletter
    • Leggi il quotidiano
    • Abbonati
  • Quotidiani SAE
    • Gazzetta di Modena
    • Gazzetta di Reggio
    • Il Tirreno
    • La Nuova Ferrara
    Gruppo SAE
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Tempo Libero
  • Dossier
      Si parla di:
    • Elezioni regionali
    • Lavoro
    • Droga
    • Spal Calcio
  • Video
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Motori
    • Necrologie
    • Negozi
  • Prima
Meteo: +6°C
Aggiornato alle 09:46 - 24 gennaio

  • Noi
  • Eventi
  • Newsletter
  • Leggi il quotidiano
  • Scopri di più
  • Ferrara
  • Cento
  • Bondeno
  • Copparo
  • Argenta
  • Portomaggiore
  • Comacchio
  • Goro
  • Tutti i comuni
    • Argenta
    • Berra
    • Bondeno
    • Cento
    • Codigoro
    • Comacchio
    • Copparo
    • Ferrara
    • Fiscaglia
    • Formignana
    • Goro
    • Jolanda di Savoia
    • Lagosanto
    • Masi Torello
    • Mesola
    • Mirabello
    • Ostellato
    • Poggio Renatico
    • Portomaggiore
    • Ro
    • Sant'Agostino
    • Tresigallo
    • Vigarano Mainarda
    • Voghiera
Le chiese di Ferrara

Con la Nuova alla scoperta dei luoghi sacri feriti dal sisma

Condividi
Le chiese di Ferrara

Con la Nuova alla scoperta dei luoghi sacri feriti dal sisma

Condividi
Le chiese di Ferrara

Sant’Antonio e la lotta al diavolo. Il luogo sacro fondato sul “Sarasin” per il protettore degli animali

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

Sant’Agnese esempio di purezza, voluta dall’abate di Pomposa come residenza del clero in città

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

La Cattedrale, concentrato d’arte. Fu consacrata prima nel 1135 e poi dopo la rissa di Santo Stefano

Micaela torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

La “Madonnina” in Carlo Mayr, storia del tempio ricco d’arte consacrato dall’amico di Ariosto

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

Lo “strano” tempio di San Giuseppe, tra reliquari e dipinti mediocri ha attraversato i secoli e la storia

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

Danese creò la “casa” dei Teatini. L’edificio spoglio in Giovecca è un omaggio all’arte essenziale

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

Il luogo sacro vittima della storia. Santa Maria della Consolazione prima monastero poi lazzaretto

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

La Confraternita delle stimmate. Dall’inquieto mistico antisemita ai frati pietosi col volto coperto

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

San Domenico vittima del tempo. Il monastero divenne “brutt cisón” a causa di lavori sbagliati e bombe

Micaela Torboli
Condividi
Le chiese di Ferrara

San Paolo, una storia millenaria. Il fascino del busto funebre del vicelegato pontificio in città

Micaela Torboli
Condividi

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/Xml
  • Pubblicità
  • Privacy

Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A., Viale Vittorio Alfieri n. 9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.