Le case di FerraraLa storia passa per corso Giovecca. Palazzo Romei Agnoletti rinato dopo il restauro negli anni 2000 Micaela Torboli
Le case di FerraraaPalazzo Melli che prima fu Villa. Poi i commercianti d’armi scelsero come dimora i Diamanti Micaela Torboli
Le case di FerraraBradamante, una vita nell’ombra. La palazzina in Giovecca dedicata a sua sorella Marfisa Micaela Torboli
Le case di FerraraPalazzo Superbi in via Muzzina. Roccaforte del soldato che fece innamorare Lucente Micaela Torboli
Le case di FerraraOrazio, poeta sulle orme di Ariosto Componeva versi per suor Camilla Micaela Torboli
Le case di FerraraIsabella del Balzo alla corte estense. Quando la regina decaduta abitò le stanze di Renata di Francia Micaela Torboli
Le case di Ferrara Ferrara nel segno dello Scorpione. In via Cammello la dimora che ospitò il maestro di Copernico Micaela Torboli
Le case di FerraraDue palazzi maestosi e semplici. Il marchese Filippo d’Este «gran suocero» amico del Tasso Micaela Torboli
Le case di FerraraPalazzo della Rosa, da “bon casoto” a dimora con i dipinti del Dosso. Fu costruito da Alfonso per Laura Micaela Torboli
Le case di FerraraL’architetto che tornò dal Messico per creare la Palazzina degli Angeli. Storia di un sogno del Novecento Micaela Torboli