Brunella Ciullini
Sull'onda dell'entusiasmo per la vittoria sul Cagliari la Fiorentina si appresta oggi ad affrontare l'Inter per provare a conquistare i quarti di Coppa Italia. Appuntamento alle 15 al Franchi per «giocarcela a viso aperto - ringhia Cesare Prandelli - teniamo molto a questa competizione, per noi non è un fastidio né un disturbo, cercheremo di far correre il nostro grande avversario. In tanti sostenevano che non eravamo una squadra da lotta per la retrocessione, invece ci siamo “sporcati” e ora dobbiamo avere continuità». Il tecnico viola non crede a un'Inter in crisi nonostante nelle ultime due gare abbia raccolto solo un punto, né distratta dalla prossima sfida con la Juve: «Tutte le squadre che sono agli ottavi ambiscono a passare il turno, quindi i nerazzurri non ci snobberanno. Conte si lamenta del mercato? No comment - taglia corto - ognuno gestisce come vuole i rapporti con i propri dirigenti. Lukaku? Grande campione, se si gira e avanza in progressione è davvero difficile da fermare». Anche oggi Prandelli dovrà rinunciare a Ribéry (fastidi al ginocchio destro) e allo squalificato Pulgar, è convocato invece Pezzella ma partirà in panchina sostituito da Martinez Quarta. Tra i pali ci sarà Terracciano come nelle precedenti gare di coppa, in attacco dovrebbe esserci stavolta a Kouamé mentre lo scatenato Vlahovic dovrebbe rifiatare: «Fino a poco fa c'era tanta perplessità su di lui, ora invece sembra diventato indispensabile. Dusan è solo all'inizio e gli va dato tempo come a tutti i giovani. Certo, a 20 anni forse solo Adriano fra chi ho allenato aveva bruciato così le tappe. Ma bisogna mantenere sempre l'equilibrio». Prandelli è stato esplicito sul futuro di Vlahovic il cui contratto scadrà nel 2023:«Di sicuro la società sta parlando con i suoi agenti ma non si farà prendere per i capelli, siamo la Fiorentina, dobbiamo farci rispettare». Ufficiale il prestito di Lirola al Marsiglia per 500.000 euro con diritto di riscatto a 12 milioni.
ORE 15 (DIRETTA RAI)
FIORENTINA (3-4-2-1): 1 Terracciano; 4 Milenkovic, 2 Martinez Quarta, 98 Igor; 23 Venuti, 34 Amrabat, 6 Borja Valero, 3 Biraghi; 77 Callejon, 10 Castrovilli; 11 Kouamé.
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Kolarov; Ashley Young, Vidal, Eriksen, Sensi, Perisic; Alexis Sanchez, Lautaro. —