FERRARA. Da quanto tempo non si assiste ad una partita con il pubblico in presenza? Al “Paolo Mazza” intendiamo, perché altrove (vedi i playoff di C) c’è già stata una riapertura.
A Ferrara l’ultima gara della Spal nello stadio a piena capienza è stata il 22 febbraio 2020, contro la Juventus. Poi, dopo lo stop, le porte chiuse e quindi l’accesso limitato (1.000 spettatori) dello scorso autunno, l’ultima gara con un po’ di spettatori è stata Spal-Vicenza del 24 ottobre 2020. Il successivo decreto ministeriale ha riportato alla chiusura totale.
Adesso il “Mazza” è finalmente pronto a riaprire. Ciò accadrà domani, in occasione della partita della Spal Primavera alle 19 contro l’Atalanta. Un big match, uno spareggio per la zona playoff. E si giocherà appunto col pubblico, che pure non potrà eccedere le 1.000 presenze.
I tagliandi. I biglietti per Spal-Atalanta saranno in vendita da oggi alle 14, disponibili solo per i settori Tribuna Pari e Tribuna Dispari al costo unico di 10 euro (per i ragazzi under 13, nati dopo il 5 giugno 2008, l’ingresso sarà gratuito purché in possesso di regolare biglietto omaggio).
I biglietti nominativi e con posto assegnato saranno acquistabili online sul sito Vivaticket.com e in tutti i punti vendita Vivaticket. Domani, giorno della gara, sarà poi possibile acquistare i tagliandi anche ai botteghini dello stadio “Paolo Mazza”, aperti dalle 16 alle 19.45 (fine primo tempo).
Per entrare allo stadio sarà obbligatorio compilare e sottoscrivere l’apposita autocertificazione, con dichiarazione liberatoria di responsabilità per l’emergenza Covid-19, e presentare un documento d’identità. L’autocertificazione può essere scaricata accedendo al sito della Spal.
Voucher. Altro aspetto importante. Chi possiede un voucher relativo agli abbonamenti del campionato di serie A 2019/2020 potrà utilizzare il credito per acquistare il biglietto, inserendo il numero identificativo del voucher nell’apposita procedura online. Il credito del voucher è utilizzabile solo con l’acquisto online sul sito Vivaticket.com e non nei punti vendita.
Ingresso. Come detto, potranno accedere allo stadi non più di 1.000 spettatori. I possessori del biglietto accederanno al “Mazza” solo attraverso i varchi 2 e 3 del Settore Tribuna, a partire dalle 17.30.
All’interno dello Stadio sarà obbligatorio occupare il posto a sedere indicato sul biglietto; indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento; rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
Accrediti. Potranno poi richiedere gli accrediti vari tesserati (osservatori, direttori sportivi, allenatori), oltre agli operatori dell’informazione.
Per quanto riguarda i disabili, potranno richiedere l’accredito all’indirizzo accrediti@spalferrara.it
La richiesta dovrà contenere copia del certificato di invalidità del richiedente attestante un’invalidità civile del 100% con diritto di assistenza continua, i dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita e indirizzo di residenza) e copia dei documenti di identità in corso di validità sia del richiedente che del suo eventuale accompagnatore.
Normalità. Per quanto si sia ancora molto distanti dai classici scenari pre-pandemia, questa riapertura rappresenta comunque un passo avanti verso il ripristino della normalità. Sperando che non si debba poi fare una nuova marcia indietro. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA