FERRARA. "Caro Direttore, siamo i genitori di alcuni bambini piccoli che frequentano la scuola elementare Tumiati di Ferrara. Questa scuola ha un bellissimo parchino dove tutti i bambini (e noi genitori) ci troviamo all'uscita di scuola ed è quindi diventato un punto di socializzazione sia per i bambini che giocano tra di loro dopo la scuola sia per noi genitori che abbiamo creato una piccola comunità spontanea. Incredibilmente, da qualche tempo è stata installata una giostra a pagamento in questo spazio, crediamo sia inutile evidenziare che i nostri piccoli chiedono continuamente di andarci e come si può facilmente intuire questo ha trasformato un momento di socializzazione felice in un momento in cui dobbiamo pagare una tassa di 3 euro per ogni 20 minuti oppure litigare tutte le volte che i nostri figli escono da scuola, specialmente in questi momenti di crisi crediamo sia quantomeno fuori luogo. Ci sembra incredibile che una qualsiasi amministrazione comunale possa anteporre le proprie priorità di cassa, preferendo incassare la tassa per il suolo pubblico, al benessere dei nostri bambini. L'autorizzazione, inoltre, potrebbe essere fonte di concorrenza sleale visto che per la sua posizione è assolutamente privilegiata rispetto alle altre attività e rappresenta un pericolosissimo precedente, le giostre vanno bene, ma negli spazi appositi e per periodi di tempo limitati quali San Giorgio, le manifestazioni nel parco urbano ecc.
Ci auguriamo che si tratti solo di un infelice errore e che questa venga rimossa al più presto".
*Gianluca Roncati
Carmen SanchezEleonora Bonora
Alessio Bruschetta
Rossella Beltrami
Davide Partiggiani
Stefano Grechi
Irene Cavicchi
Cinzia Cavazzini
Luigi Lanna
Stefania Chioccoli
Luca Ladurini
Elena Sacchetto
Piermaria Ambroso
Antonella Morgante
Stefano Pieragostini
Elsa Burill
Kelirian Celi
Rita Vallieri
Ornella Menculini
Filippo Lenzerini